
Questa torta frangipane alla frutta la chiamo anche torta furba perché risulta cotta già con il ripieno , decorata con tanta frutta fresca o sciroppata risulterà un dessert di facile realizzazione ma di grande impatto visivo.
La frangipane, in pasticceria, è una crema a base di farina di mandorle utilizzata per preparare celebri torte e crostate . Aromatica, ricca di profumo … ve ne innamorerete!
Tempi:
- Difficoltà: media
- Preparazione: 60 minuti
- Cottura: 35 minuti a 170°C ventilato
- Porzioni n°8
- Stampo a cerniera da 24 cm di diametro
Ingredienti per pasta frolla:
- 130 gr farina 00
- 70 gr burro
- 50 gr zucchero
- 1 uovo
- Scorza limone grattugiata
Ingredienti per la crema frangipane
- 200 gr mandorle pelate e tostate
- 180 gr zucchero a velo
- 200 gr burro
- 3 uova
- Aroma vanillina 1 bustina
composta di mele:
- 400 gr mele sbucciate a cubetti
- 30 gr zucchero
- 20 gr burro
- 20 gr rum
Per completare
Frutta fresca a piacere
Gelatina per dolci per spennellare
Preparazione:
- Pasta frolla: lavorate velocemente tutti gli ingredienti ottenendo una massa liscia e soda, avvolgetela nella pellicola e fatela raffreddare 2 ore in frigo.
- Passate le 2 ore riprendete la pasta e stendete una sfoglia infarinando il piano dello spessore di 3 o 4 mm e foderate una tortiera del diametro di 24 cm unta e infarinata con il bordo a cerniera. Rimettere in frigo 10 minuti.
- Per la composta di mele: in una padella condire le mele con il burro, lo zucchero e il rum .
- Cuocere a fiamma media per circa 15 minuti finché le mele non abbiano assunto un bel colore giallo dorato.
- Fate raffreddare e coprire il fondo di pasta frolla con le mele.
Crema frangipane.
- Montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero,
- Aggiungete le uova 1 per volta e l’aroma.
- Ottenuta una massa cremosa e chiara, aggiungerete le mandorle tritate finemente e aiutandovi con una sac à poche distribuite il composto di frangipane sul guscio di frolla e livellate.
- Cuocete la crostata in forno a 180°C ventilato per 35 minuti circa.
Sfornate la torta e fatela raffreddare.
Guarnizione:
- Lavate la frutta
- Asciugatela e tagliatela a fettine, passando nel succo di limone la frutta che può annerirsi tipo le banane.
- Decorate con la frutta il dolce e gelatinate bene ottenendo una copertura omogenea e lucida.
- Conservate in frigo e tiratela fuori almeno 30 minuti prima di servirla
I passaggi più importanti
Potete usare una frusta manuale ma ancora meglio le fruste elettriche, importante montare il burro con lo zucchero

Per far aderire bene la frutta spalmate la torta con del lemon curd o marmellata di arance, gli agrumi si sposano bene con la frutta secca!
