Sono sempre stato del parere che tantissimi prodotti già pronti al supermercato sia possibile farli in casa con gli ingredienti che più ci piacciono e la qualità del hand made ,come la ricetta che vi propongo oggi dei miei Sofficini fatti in casa ripieni al prosciutto e provolone dolce.
Si nei negozi li troviamo pronti, surgelati e di qualità senza troppi pensieri ma dobbiamo andare oltre e pensare alla soddisfazione di produrli da soli e di farcirli come più ci piace magari creando abbinamenti che in commercio non troveremmo. Farne una bella quantità, congelarli e usarli quando ne abbiamo bisogno soprattutto se andiamo di fretta. Oltretutto bisogna dire che i sofficini fatti in casa oltre che per un pranzo o la cena veloce sono perfetti in versione mignon per un aperitivo oppure per la festa dei bambini. Un tovagliolo e via un perfetto street food per ogni occasione.
Oggi vi propongo una farcitura classica che piace a tutti ma possiamo andare oltre e liberare la fantasia soprattutto sbizzarrirci magari con quello che abbiamo in frigo da consumare. Una perfetta ricetta svuota frigo a costi davvero contenuti. Nella video ricetta vi spiego tutti i passaggi con semplicità per poter realizzare i sofficini fatti in casa senza intoppi.
Provateli e fatemi sapere se vi sono piaciuti e come li avete farciti.

Tempi:
- Difficoltà:facile
- Preparazione:30 minuti
- Cottura: 2 minuti
- Dose per 25 pezzi
- Conservazione: in congelatore per 1 mese
Ingredienti per la pasta:
- 300 gr di farina 00
- 140 gr di acqua fredda
- 30 gr di burro morbido
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura:
- 300 gr di prosciutto cotto a listarelle
- 200 gr di provolone dolce
Panatura:
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- pane grattugiato q.b
Preparazione:
- In una ciotola capiente miscela farina, sale, burro ed acqua. Inizia ad impastare.
- Dovrai ottenere una pasta liscia e morbida. Il tutto richiederà circa 10 minuti. Aggiungi poca acqua in più se dovessi notare che la pasta è troppo asciutta.
- Lascia riposare la pasta coperta da un canovaccio 10 minuti.
- Sul piano da lavoro infarinato stendi una sfoglia sottile di forma quadrata di 40 cm per lato.
- Ritaglia dei dischi da 10 cm di diametro.
- In una ciotola unisci il prosciutto con il provolone e poni al centro di ogni disco un cucchiaio di farcia.
- Richiudi a mezzaluna facendo attenzione a sigillare bene i bordi.
- La pasta è molto morbida e non necessità di inumidire i bordi con acqua o olio.
- nelle uova sbattute con un po’ di sale e poi nel pane grattugiato eliminando quello in accesso. Avrai così un fritto più pulito.
- Friggi in olio caldo rigirandoli di tanto in tanto per avere una doratura uniforme.
- Servi caldi accompagnati da insalata.