
Finger food è letteralmente il cibo in punta di dita, quelle deliziose mini porzioni mignon che troviamo sui buffet e che ci permettono di provare tanti assaggini tutti con gusti e consistenze differenti. Oggi propongo il primo di una lunga serie di finger food :la panna cotta al pecorino!! 😛
La preparo con pochi ingredienti ma di alta qualità affinchè ogni boccone sia di pura estasi. Piccole e tonde sono l’ideale per un aperitivo o come accompagnamento all’antipasto sono perfetti per un effetto davvero speciale ma con poca fatica. La panna fresca ricca di grassi e il pecorino sono la base per queste piccole sfere che completo con una semplice ma deliziosa salsa di pomodoro
Il giusto contrasto fra la sapidità del formaggio e la nota piacevolmente acida del pomodoro si rinfresca con il basilico e l’erba cipollina. Consiglio per accompagnarle un fresco prosecco è l’allegria dei vostri cari.
Tempi:
- Difficoltà:Facile
- Preparazione:20 minuti + 2 ore riposo in frigo
- Cottura:10 minuti
- Dose per :20 semisfere da 4 cm diametro
Ingredienti panna cotta:
- 200 gr panna fresca
- 50 gr pecorino grattugiato
- 3 gr colla di pesce
Ingredienti per la salsa di pomodoro:
- 100 gr passata di pomodoro Casa Iuorio
- pochissimo sale
- 1 cucchiaio olio evo Casa Iuorio
Inoltre:
- fette di pane integrale
- basilico
- erba cipollina
Preparazione:
- In un pentolino far arrivare al bollore la panna. Toglierla dal fuoco e aggiungere il pecorino grattugiato.
- Mescolare con cura affinché il pecorino si sciolga completamente.
- Unire la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda.
- Distribuire la panna negli stampini di silicone puliti e asciutti. Posizionate gli stampini su in tagliere per poterli spostare agevolmente.
- Porre in frigo per 2 ore fino a che la panna cotta al pecorino si solidifichi. Per velocizzare potete passarli in congelatore per 1 ora. In questo caso risulterà semplificata la sformatura delle panne cotte al pecorino.
- Mentre la panna solidifica preparate una salsa con il pomodoro l’olio evo e il sale facendo cuocere il tutto per 6/8 minuti. Fate raffreddare molto bene.
- Con una taglia biscotti a fiore incidete le fette di pane integrale.
- Fate tostare i fiori di pane in una padella molto calda da entrambi i lati.
- Per comporre il piatto posizionale su ogni fiore di pane una mini panna cotta al pecorino e con l’aiuto di una sacca da pasticcere distribuite una perla di salsa di pomodoro.
- Guarnite con basilico ed erba cipollina