Se avete voglia di una ricetta veloce, sfiziosa e che stupisca allora dovete provare la Mousse allo squacquerone Comellini, un tripudio di sapore da spalmare su crostini, tartine e pane appena sfornato.

Fresca e gustosa perfetta tutto l’anno la potete abbinare coi i più disparati piatti. Provate a servirla per accompagnare ortaggi crudi, come salsa di accompagnamento alle patatine fritte, in sostituzione della maionese in una panino farcito con un succulento hamburger o una deliziosa cotoletta, farcite dei voul-avent per l’antipasto, in qualsiasi modo la usiate scoprirete quanto sia versatile e gustosa. Provala con i miei Arancini agli ortaggi
Avrete molto di più di una semplice mousse da spalmare sui crostini ma una crema che potrete utilizzare ed insaporire a vostro piacimento.
Non vi resta che provare la collaudata ricette della Mousse allo squacquerone e lasciarvi trasportare dal suo sapore.

TEMPI:
Preparazione: 20 minuti
Dose per 1 terrina da 500 ml oppure 6 vasetti monoporzione
Difficoltà facilissima
Cottura degli ortaggi 15 minuti a fuoco vivace
INGREDIENTI:
1 confezione da 200 gr di squacquerone Comellini
250 gr panna fresca
2 cucchiai di prezzemolo tritato fresco
100 gr di funghi champignon freschi
80 gr pisellini surgelati
1 scalogno
20 gr di brandy
Sale e pepe q.b.
Noce moscata
3 cucchiai di olio evo
PREPARAZIONE:
-
In una padella capiente fate rosolare nell’olio evo caldo lo scalogno ed i funghi affettati sottili per 5 minuti.
-
Aggiungere i piselli, mescolare e aggiustare di sale e pepe.
-
Sfumare con il brandy, continuare la cottura a fuoco vivace per 10 minuti.
-
Una volta pronti lasciare raffreddare molto bene.
-
In una ciotola capiente lavorare a crema il formaggio aiutandosi con una spatola morbida.
-
Insaporire con il prezzemolo e poca noce moscata.
-
Aggiungere gli ortaggi freddi e mescolare con cura per far insaporire lo squacquerone.
-
A parte in una ciotola pulita montare a neve la panna fresca con un pizzico di sale fino ad ottenere una crema spumosa e sostenuta.
-
Completare la mousse con la panna e mescolare delicatamente per non smontare il composto.
-
Far raffreddare in frigo per 1 ora. Toglierla dal frigo 20 minuti prima di servirla.