Muffin, tortini , cupcake, tortine, chiamateli come volete i miei deliziosi Delizia Muffin resta il fatto che ve ne innamorerete come è successo a me, il loro gusto e facilità di realizzo sono la chiave di successo di questa nuova ricetta.
Di tanto in tanto mi faccio prendere dalla fantasia di provare qualche merendina in commercio , per capire cosa è cambiato, le tendenze del mercato e puntualmente noto tante merendine dall’aspetto bellissimo sulla confezione si rivelano una vera e propria delusione, piccolissime e dal sapore poco gratificante.
Quindi rieccomi ai fornelli alle prese con una ricetta che appaghi tasca e gusto. Si avvicina l’estate e ho voluto dare un tocco in più alla ricetta con le albicocche in sciroppo e la panna fresca. Come vedete dalle foto il risultato parla da se ,davvero una delizia di muffin soffici e leggeri con quella nota di albicocca che ve li farà apprezzare ancor di più.Una idea sfiziosa perfetta anche per un dopo cena , magari al posto della panna potete usare del gelato alla vaniglia o ricoprirlo di cioccolato fuso e fragole. Le idee sono davvero tante quindi non vi resta che provare la versione originale dei delizia muffin e poi variarla come preferite e mi raccomando se trovate un abbinamento 10 e lode fatemelo sapere.

Tempi:
- Difficoltà:facile
- Preparazione:30 minuti
- Cottura:25 minuti a 180°C forno ventilato
- dose per 12 muffins da 7 cm diametro
Ingredienti:
- 150 gr burro a temp ambiente
- 180 gr zucchero semolato
- scorza di 1 limone grattugiato
- 50 gr panna fresca
- 4 uova agriovo bio
- 230 gr farina 00
- 10 gr lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 conf. albicocche sciroppate sgocciolate
Ingredienti per il decoro
- 250 gr panna vegetale montata
- 100 gr Confettura di albicocche
- zucchero a velo
Preparazione:
- in una ciotola capiente unite lo zucchero , burro a pezzetti e scorza di limone grattugiata.
- Con le fruste elettriche iniziate a montare a bassa velocità finché non si ottiene una crema , poi aumentare la potenza e lavorare per 3 o 4 minuti fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
- a filo versare la panna fresca a temperatura ambiente e montare per ancora 1 minuto.
- Aggiungiamo le uova una per volta prestando attenzione ad unire la successiva quando la prima è stata assorbita .
- In una ciotola più piccola setacciate la farina con il sale e il lieviti.Con l’aiuto di un cucchiaio unite le polveri alla crema di burro in 2 riprese.
- l’impasto dovrà assorbire tutta la farina e avere una consistenza liscia e chiara.
- rivestite gli stampi da muffin con i pirottini di carta. In mancanza dei pirottini potete imburrare e infarinare gli stampi come fate di solito. L’uso dei pirottini facilita la sformatura e il servizio dei muffins.
- Trasferite l’impasto in una sacca da pasticcere munita di becco tondo liscio e suddividetelo nelle 12 formine in parti uguali.
- Al centro di ogni tortino inserite mezza albicocca sciroppata asciugata dal suo sciroppo.
- Informate in forno già caldo a 180°C per 25 minuti con funzione ventilato.
- Una volta cotti sformateli su una gratella per farli raffreddare.
- montate a neve ferma la panna vegetale e inseritela in una sacca da pasticcere con beccuccio a stella.
- Cospargete i muffins freddi di zucchero a velo, con la sacca da pasticcere decorate con la panna i dolcetti lasciando uno spazio al centro.
- Al centro di ogni muffin completate con un cucchiaino di confettura di albicocche.