Natale ,croce e delizia di noi tutti appassionati di pasticceria. Iniziano ad arrivare le richieste per il dolce preferito e una cosa che non può mancare mai a casa sono i mostaccioli al cioccolato. I miei nipoti ne vanno pazzi e me li prenotano con largo anticipo !!Si tratta di un tipico biscotto natalizio partenopeo a base di farina ,cacao , cioccolato fondente di alta qualità e un mix di aromi chiamato pisto!!Di solito il pisto lo si trova nei supermercati ma se non riuscite a procurarvelo vi do nella ricetta le dosi degli aromi per ottenere lo stesso risultato.Ne esistono numerose versioni da quello basso e croccante a quello più grosso e morbido, da quello al cioccolato bianco a quello con ripieno di nutella. Insomma ce ne sono per tutti i gusti .Altra qualità davvero ottima del mostacciolo è la totale assenza di burro ,uova e latte che lo rendono un biscotto molto meno calorico di altri senza rinunciare al gusto e perfetto per chi ha intolleranze alimentari ma non vuole rinunciare alla golosità del natale.Quando li cuocete la casa profuma per ore , il loro inconfondibile aroma vi inebria facendovi immaginare a quando li gusterete insieme ai vostri cari durante le feste.

Tempi:
- Difficoltà: facile
- Preparazione:60 minuti
- Cottura:20 minuti a 180°C forno ventilato
- dose per 30 pz
Ingredienti:
- 500 gr farina 00
- 200 gr zucchero semolato
- 100 gr cacao amaro
- 250/300 gr acqua (dipende dall’umidità della farina)
- scorza grattugiata di 1 arancia grande
- scorza grattugiata di 2 mandarini
- 1 cucchiaino raso da caffè di cannella in polvere
- 1 cucchiaino da caffè raso di zenzero in polvere
- 1/2 cucchiaino da caffè raso di chiodi di garofano in polvere
- 1 bustina vanillina
- 2 pizzichi di ammoniaca in polvere (in alternativa usate del lievito per torte)
Ingredienti per la copertura:
- 400 gr cioccolato fondente fuso a bagnomaria
Preparazione:
- setacciate la farina con il cacao in una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero e le scorze di agrumi grattugiate.
- Con una frusta mescolate le polveri , aggiungete gli aromi e l’ammoniaca in polvere.Miscelate con cura gli ingredienti ,cosi che gli aromi si distribuiscano uniformemente.
- Aggiungere a filo l’acqua e aiutandosi con un cucchiaio di legno iniziare ad impastare.
- Continuate ad impastare con le mani una volta aggiunto tutto il liquido.Dovrete ottenere una pasta molto morbida ed appiccicosa.Se occorre aggiungete poca acqua. Coprite con pellicola per alimenti e ponete la pasta in frigo a maturare per tutta la notte.
- Il mattino seguente riprendete la pasta e stendetela aiutandovi con il mattarello sul piano da lavoro infarinato.Dovrete ottenere una sfoglia dello spessore di 7/8 mm.
- Con una rotella taglia pasta ritagliate dei rombi di 4 cm di lato.Disponeteli sulla teglia rivestita di carta forno e cuoceteli in forno caldo con funzione ventilato per 20 minuti.
- Una volta sfornati fateli raffreddare sulla gratella .Una volta freddi fate fondere il cioccolato tritato a bagnomaria e immergetevi i mostaccioli uno alla volta.
- Con l’aiuto di una forchetta togliete i mostaccioli dal cioccolato facendo attenzione a eliminare il cioccolato in eccesso.
- Poneteli su una grata rivestita di carta forno ad asciugare.