Con il cioccolato non si sbaglia ,si possono realizzare una quantità smisurata di dolci tutti diversi tra loro e buoni da non crederci.Questa volta vi faccio assaggiare un dolce tipico ferrarese di cui mi sono innamorato al primo assaggio:la torta Tenerina. Una squisitezza a base di cioccolato fondente ,burro ,uova e zucchero.Semplicissima quanto buonissima , ogni boccone è un dolce pezzo di paradiso con quella sua crosticina all’esterno che nasconde un cuore cremoso di cioccolato.La trovo fantastica perché la posso usare per qualsiasi occasione o momento della giornata.Dalla colazione alla cena ogni momento è perfetto per una fetta di Tenerina. Una furbata è quando la servo accompagnata da palline di gelato alla panna.Oltretutto è un perfetto dessert senza glutine semplificandovi la vita in caso di ospiti celiaci ,evitando di dover preparare un dolce a parte .L’autunno si avvicina e un tenero cuore di cioccolato è il giusto rimedio al freddo che lentamente si avvicina.buon appetito a tutti

Tempi:
- Difficoltà:facile
- Preparazione:20 minuti
- Cottura:170°C per 40 minuti forno ventilato
- stampo a cerniera 24 cm diametro
Ingredienti:
- 270 gr cioccolato fondente
- 160 gr burro
- 120 gr zucchero
- 5 uova
- 2 cucchiai di rum
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- zucchero a velo per lo spolvero
Preparazione:
- tritate finemente il cioccolato , versatelo in una ciotola e a bagnomaria o nel microonde fatelo fondere.
- Aggiungete al cioccolato fuso il burro morbido facendolo sciogliere completamente nel cioccolato e amalgamando il tutto.
- Versate lo zucchero sempre mescolando finché non si sarà sciolto del tutto.
- I tuorli vanno versati uno per volta aggiungendo il successivo solo quando il precedente si è amalgamato al composto di burro e cioccolato.
- Setacciate il cacao amaro nella ciotola.
- Diluite con il liquore facendo attenzione ad avere un composto liscio e fluido.
- Incorporate a mano con l’aiuto di una spatola gli albumi montati a neve ferma.con un movimento che va dall’alto verso il basso amalgamate gli ingredienti ottenendo la base della torta Tenerina soffice e spumosa.
- Foderate di carta forno il fondo dello stampo e imburrate i bordi.Versate il composto nella tortiera e infornate in forno già caldo a 170°C con funzione ventilato.
- Trascorsi i 40 minuti potete sfornare la Tenerina che risulterà molto morbida e gonfia.Dopo poco la torta si assesterà perdendo del volume, è tutto normale,La torta risulterà molto morbida e umida.Sformatela su una gratella e una volta fredda decoratela con lo zucchero a velo.