Amo tantissimo i dolci e in queste settimane ne prepariamo noi tutti appassionati una grande quantit°.
Ma non si vive di solo dolce e siccome la pasticceria salata è un’altra mia grande passione mi sono cimentato in uno snack perfetto come aperitivo da servire durante i pranzi e le cene delle feste:Raviolo fritto con mandorle e ricotta.Una frittella davvero unica e buona nel suo genere.La bontà sta nella scelta di pochi ,semplici e ottimi ingredienti come la ricotta fresca di mucca, le mandorle pelate siciliane della Caputo. La particolarità sta che se li friggete avrete una frittella asciutta e fragrante per i vostri aperitivi ,mentre se la lessate avrete una stupenda pasta fresca ripiena degna di nota.Un sugo semplice di pomodoro e basilico ed il gioco è fatto.Non la trovate una bella idea!!!Io l’ho fatto e in entrambe le versioni sono rimasto davvero soddisfatto soprattutto per quanto cambiando solo il metodo di cottura una pietanza cambi consistenza al palato e si adatti perfettamente.Naturalmente potete usare anche anacardi e nocciole ,magari di giffoni e sempre Caputo cosi avrete sempre un piatto nuovo e sfizioso .Ho già pronta la terza versione di questo raviolo voi cosa aspettate a provarlo?!

Tempi:
- Difficoltà:facile
- Preparazione:30 minuti
- Cottura:1 minuti
- Dose per 15 pz
Ingredienti:
- 200 gr farina 00
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo grande (circa 60 gr)
- Latte q.b
Ingredienti per la farcia:
- 200 gr ricotta di mucca molto asciutta
- 80 gr mandorle tritate grossolanamente
- 60 gr parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaino di olio extra vergine oliva
- Paprica piccante
- Pizzico di sale
Preparazione:
- In una ciotola di medie dimensioni setacciate la farina con il sale e apritevi un foro al centro in modo da formare una fontana. Rompere l’uovo al centro della fontana e con una forchetta iniziare a sbattere l’uovo facendo in modo che un po’ alla volta assorba la farina.
- Quando l’uovo avrà assorbito quasi tutta la farina aggiungete poco late mentre impastate fino ad ottenere una pasta morbida e asciutta. Ce ne vorranno circa 50 /60 gr.
- Alla fine della lavorazione la pasta dovrà avere la consistenza della pasta fresca all’uovo. Copritela con un canovaccio e fate riposare al riparo da calore e correnti per 30 minuti.
- Nel frattempo versate in una padellina antiaderente le mandorle tritate grossolanamente, l’olio, il pochissimo sale e 2/3 pizzichi di paprica piccante. Mescolate con cura e fate tostare a fuoco moderato. Non appena le mandorle iniziano a colorirsi togliete dal fuoco e fate raffreddare.
- In una ciotola piccola miscelate la ricotta setacciata con il parmigiano e aggiungete le mandorle ormai fredde.
- Riprendete la pasta e sul piano infarinato stendete una sfoglia sottile di forma rettangolare (questo vi renderà semplice la fase successiva) e dividetela in 2 parti uguali.
- Pennellate una metà con dell’acqua a temp. ambiente e distribuite mucchietti di ripieno grandi quanto una noce. Tutti ben distanziati fra loro.
- Sovrapponete la seconda sfoglia facendo aderire bene i bordi cosi che tutta l’aria fuoriesca e non si creino bolle che in cottura potrebbero rompersi facendo fuoriuscire la farcia.
- Con una taglia pasta circolare del diametro di 5 cm oppure l’apposito accessorio incidete la pasta ricavando così i vostri ravioli a cui toglierete i ritagli in eccesso.
- Rimpastate i ritagli e continuate a preparare i ravioli come detto sopra fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Preparate una pentola alta e stretta con dell’olio di semi di girasole a riscaldare a fuoco moderato fino a quando sarà abbastanza caldo. Calateci 3 o 4 ravioli per volta rigirandoli con l’aiuto di una schiumarola per farli dorare uniformemente. Farli asciugare su carta assorbente e servire caldi.