
Soffice e saporita, sentirai il sapore degli agrumi, del burro e degli aromi che si fondono in un assaggio di paradiso. Assolutamente da provare!!!!
Tempi:
- Difficoltà: alta
- Preparazione: 1 ora più il tempo di lievitazione
- Cottura: 160°C per 45/50 minuti ventilato
- Dose per 2 colombe da 500 gr
Ingredienti:
Lievitino:
- 90 gr farina Manitoba
- 20 gr lievito di birra
- 65 gr acqua
1° impasto:
- 200 gr farina “00”
- 90 gr farina Manitoba
- 85 gr zucchero
- 80 gr acqua più 20 gr di panna fresca
- 80 gr burro
- 90 gr tuorli
2° impasto
- 80 gr farina Manitoba
- 80 gr tuorli
- 70 gr zucchero
- 100 gr burro
- 15 gr miele d’arancio
- 5 gr sale
- 40 gr pasta di arancio
- Buccia grattugiate di 1 arancia
- Buccia grattugiata di 1 limone
- 1 bustina vanillina
Glassa
- 50 gr mandorle tritate
- 60 gr zucchero
- 40 gr albume
Preparazione:
Prima di iniziare con la ricetta voglio dare alcuni semplici consigli:
preparate tutti gli ingredienti già pesati in piccoli contenitori coprendo bene il tutto con pellicola per alimenti così che risulterà più semplice e veloce seguire i vari passaggi della ricetta. Il burro utilizzatelo freddo da frigo, questo perché dovendo lavorare a lungo la pasta eviterete di far sciogliere eccessivamente il burro cambiando il sapore al prodotto finale.
Procuratevi gli stampi giusti: uno stampo troppo piccolo potrebbe far fuoriuscire la pasta in cottura, uno troppo grande potrebbe non dare alla colomba il suo caratteristico aspetto gonfio e florido.
Iniziate la sera a lavorare, visto i lunghi tempi di lievitazione eviterete di avere pronto l’impasto nel cuore della notte o la mattina troppo presto.
Detto questo iniziano.
- Ore 19.00 prepariamo il lievitino miscelando la farina Manitoba, l’acqua e il lievito ottenendo una massa molle e liscia. Fate lievitare al coperto per 1 ora.
- Ore 20:00 il lievitino è pronto. Adesso passiamo al primo impasto.
- In una ciotola setacciate le farine con lo zucchero, il lievitino e iniziate ad impastare aggiungendo l’acqua miscelata alla panna in cui avrete sciolto il lievito di birra.
- Lavorate bene e poi aggiungete i tuorli. Una volta che la pasta avrà assorbito i tuorli unite il burro morbido e lavorate energicamente per circa 20 minuti finché la pasta non si stacca dalla ciotola ed è liscia.
- Coprite la ciotola e fate lievitare fino al raddoppio in luogo tiepido lontano da spifferi.
- Lasciate lievitare naturalmente la pasta senza forzare la lievitazione mettendo nel forno caldo. Ciò ne comprometterebbe il risultato.
- Alle 7:00 riprendete la pasta ormai raddoppiata di volume e aggiungete il resto degli ingredienti tranne il burro e gli aromi.
- Quando avrà preso corda unite il burro e continuate a impastare fino ad ottenere una pasta liscia e lucida.
- Solo adesso unite la vanillina, le scorze di agrumi e la pasta di arancio velocemente.
- La pasta dovrà risultare elastica come nella foto.
- Coprite e fare riposare 1 ora.
- Trascorso il tempo dividete la massa in 2 parti.
- Prendetene una e ricavate 3 porzioni, 2 da 150 gr l’una che serviranno per le ali della colomba, il resto invece sarà usato per il corpo come nella foto.
- Ponete su una teglia da forno e fate lievitare finché non arriva al bordo dello stampo.
- Tritate le mandorle con lo zucchero,aggiungete l’albume e con questa crema laccate entrambe le colombe completando con lamelle di mandorle.
Cuocere singolarmente le colombe a 160 °C per 45/50 minuti coprendo se necessario dopo i primi 20 minuti con carta d’alluminio.