
Oltre alla classica versione della pizza di scarole mi è venuta voglia di fare una brioche soffice , leggera ….da servire come aperitivo gustandola con un buon bicchiere di vino bianco .
Tempi:
- Difficoltà: media
- Preparazione: 30 minuti più lievitazione
- Cottura:40 minuti 170°C
- Stampo da plum cake 12 cm x 25 cm
- Per 8 persone
Ingredienti per la pasta brioche salata:
- 300 gr farina 00
- 100 gr patate lessate e passate
- 30 gr olio extra vergine oliva
- 12 gr lievito di birra
- zucchero 10 gr
- sale 5 gr
- acqua 130 gr
Ingredienti per il ripieno:
- 300 gr di scarole pulite
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 2 cucchiai di uvetta sultanina ammollata in acqua
- 1 aglio piccolo a pezzetti
- 5 cucchiai di olio EVO
- 1 peperoncino piccolo
- 1 salsiccia di 100 gr circa
Preparazione:
- In una ciotola setacciate la farina, lo zucchero e impastate unendo l’acqua in cui avrete sciolto il lievito.
- Impastando unite l’olio ed infine il sale. Trasferite la pasta sul piano da lavoro e lavoratelo energicamente ottenendo una massa liscia e morbida.
- Fate lievitare in una ciotola coperta fino al raddoppio del volume coperto con un canovaccio.
- Nel frattempo tagliate a pezzetti le scarole lavate ed asciugate. In una ciotola conditele con i capperi, l’uvetta, l’olio, il sale, il peperoncino,l’ aglio e la salsiccia sbriciolata.
- Ungete e infarinate uno stampo da plum-cake di 12 x 25 cm, prendete metà della pasta e foderate il fondo dello stampo creando 2 cm di bordo con l’aiuto delle dita , di seguito sistemate la farcia sulla base .
- Con la restante pasta formate 14 palline di pasta che porrete sopra la farcitura di scarole alla stessa distanza .
- Fate lievitare la brioche al coperto fino al raddoppio del volume, dovrà arrivare al bordo e gli spazi fra le palline di pasta si chiuderanno.
- Completate spennellando con tuorlo d’uovo diluito in poco latte e semi di papavero.
- Cuocere in forno ventilato per 40 minuti coprendo a metà cottura con carta alluminio se dovesse scurirsi troppo
Se volete rendere la ricetta adatta ai vegetariani , potete eliminare la salsiccia e sostituirla con del provolone piccante a cubetti o meglio ancora con della provola affumicata….poi date sfogo alla creatività e se occorre trasformatela in una brioche svuota frigo.